Le migliori spiagge di Zanzibar e le principali attività da fare

Se fai un tour con noi, ti sarà molto utile conoscere le migliori spiagge di Zanzibar e sapere quali sono le principali attività che puoi fare qui: i nostri programmi di viaggio di solito terminano in quest’isola, lasciando alcuni giorni liberi affinché ognuno se la goda a modo suo. La buona notizia è che c’è molto da scegliere, sia che tu voglia rilassarti sia che tu cerchi azione e divertimento. E ti mostriamo di seguito i punti salienti di ogni opzione.

Com’è il mare a Zanzibar e come goderselo

Zanzibar è un arcipelago che appartiene alla Tanzania e che si trova di fronte alla costa continentale del paese, a circa 35 km di distanza. È l’Oceano Indiano a bagnare la sua costa, con i vantaggi che ne derivano: acque cristalline e tranquille, principalmente.

Per quanto riguarda l’arcipelago in sé, Zanzibar conta due grandi isole: Unguja e Pemba, dove si trovano le migliori spiagge di Zanzibar, soprattutto nella prima. In generale, queste spiagge hanno zone balneari di sabbia finissima e bianca, e l’acqua è di una purezza cristallina, il tutto abbracciato da una vegetazione rigogliosa che conferisce un’aria idilliaca a ogni angolo.

Si può dire che ci sono due modi per godersi il mare a Zanzibar: con un bagno rilassante nelle sue spiagge o con attività acquatiche, guidate da istruttori specializzati. Fortunatamente, il suo clima tropicale (monsonico, Am) fa sì che le temperature siano calde e stabili tutto l’anno (con concentrazione di precipitazioni da marzo a maggio). E tutto questo lo affrontiamo nelle sezioni seguenti.

Le migliori spiagge di Zanzibar

Scegliere le migliori spiagge di Zanzibar è difficile perché, in realtà, ce ne sono di molti tipi: alcune più adatte per fare il bagno, altre per passeggiare, alcune più frequentate da persone e servizi, altre più tranquille e solitarie… Quindi la decisione finale su questo spetta a ogni turista, in base alle proprie preferenze.

In generale, si può dire che le spiagge più adatte per fare il bagno sono quelle che si trovano sulla costa nord-ovest dell’isola principale (Unguja, chiamata anche Zanzibar). Invece, le spiagge situate a est sono più adatte per passeggiare e ammirare l’ambiente circostante, poiché l’effetto della marea è più evidente: quando è bassa, l’acqua si ritira dalla riva e la profondità diventa scarsa per fare il bagno in alcuni casi. D’altra parte, Pemba ha un interesse più che altro naturale e conta piccole spiagge e strutture alberghiere di dimensioni e servizi inferiori. Pertanto, quest’isola è più adatta per una fuga di disconnessione, quindi le nostre proposte si concentreranno sull’isola principale, Unguja.

Jambiani, ambiente idilliaco del sud-est

Se quello che cerchi è tranquillità senza uscire dall’isola principale, Unguja, questa è senza dubbio una delle migliori spiagge di Zanzibar. A Jambiani troverai un’area balneare poco profonda in qualsiasi situazione di marea, senza quasi costruzioni in prima linea sulla spiaggia, con l’eccezione di alcuni hotel boutique che non rompono l’armonia dell’ambiente.

Nungwi: un paradiso più animato

Anche il concetto di spiaggia paradisiaca è soggettivo: per chi considera che la spiaggia perfetta debba avere un ambiente animato di bagnanti e resort, la zona nord dell’isola è la scelta migliore. Qui si trova la spiaggia di Nungwi, dove l’offerta di ristoranti è particolarmente notevole.

Kendwa: una delle migliori spiagge di Zanzibar per fare il bagno

La sua posizione è imbattibile per chi ama stare in acqua a lungo: situata nel nord-ovest dell’isola di Unguja, con poca influenza dell’alta e della bassa marea, questa spiaggia è ideale per nuotare. Inoltre, il suo orientamento permette anche di godere di tramonti imbattibili, con il sole che tramonta sotto la linea dell’orizzonte del mare.

Le migliori attività da fare a Zanzibar

Abbiamo già visto che fare un tuffo e prendere il sole è un piano perfetto in queste che abbiamo considerato le migliori spiagge di Zanzibar, o in qualsiasi altra dell’isola. Ma chi non si accontenta di questo e vuole riempire il proprio tempo con più azione può anche svolgere attività molto diverse sia dentro che fuori dall’acqua. Le elenchiamo di seguito.

  • Snorkeling e immersioni: è un classico, poiché le acque cristalline dell’Oceano Indiano e le scarse profondità (soprattutto sulla costa orientale) rendono molto facile avvistare specie marine, come stelle marine, coralli raggruppati in barriere coralline, polpi o pesci rana. E per chi cerca di osservare specie più grandi, può recarsi in punti di immersione più lontani dalla riva, dove di solito si concentrano tartarughe verdi o anche delfini
  • Paddle surf: salire su una tavola da paddle e fare SUP (Standing Up Paddle) è una buona idea per percorrere la bellissima costa dell’isola e ammirare così la vegetazione tropicale che la circonda, ma anche per addentrarsi nelle mangrovie per navigare tra i suoi spettacolari alberi
  • Kitesurf: oltre alle sue buone condizioni a terra e in mare, Zanzibar gode anche della presenza di buoni venti per la pratica del kitesurf. In particolare, il kaskazi (da dicembre a marzo) e il kusi (da giugno a ottobre). Una delle spiagge dove si pratica maggiormente questo sport è quella di Paje, dove ci sono numerose aziende e istruttori che insegnano e forniscono l’attrezzatura per praticarlo
  • Parasailing: un’attività più orientata al tempo libero che allo sport, è offerta nell’animato nord dell’isola (Kendwa). Qui potrai sollevarti di diverse decine di metri grazie al meccanismo legato a una barca e al paracadute che dà stabilità al volo.
  • Traversate in imbarcazioni private: si tratta di una delle attività più tranquille e premium che si possono fare a Zanzibar. Ad esempio, partendo dal porto turistico della capitale, per effettuare così navigazioni di diverse durate, arrivando anche all’isola vicina di Pemba. In alcuni casi, queste traversate possono essere effettuate su imbarcazioni tradizionali, come il dhow, molto popolare nell’Oceano Indiano, oppure su veri e propri yacht
  • Pesca: proprio una delle attività che si possono fare a bordo di queste barche è la pesca. Per questo, è consigliabile farsi accompagnare da esperti in materia, che sapranno trovare la chiave per ottenere le catture desiderate e fornire informazioni sulle licenze. Sono charter di pesca d’altura, per acque profonde. Tra le specie più numerose e desiderate ci sono i marlin (blu, nero e striato), il pesce spada e il pesce vela

Dove ti portiamo?

Il nostro catalogo di fornitori è ampio e, al momento della prenotazione dell’alloggio, possiamo coprire qualsiasi parte di Zanzibar. In particolare, tre aree di riferimento per il loro carattere marcato. La prima, il tranquillo sud-ovest dove si trova la spiaggia di Jambiani. La seconda, l’animato nord, sia verso la costa est che verso quella ovest. E infine, nella città di Zanzibar, soprattutto nel suo centro storico (Stone Town), dove c’è un’offerta alberghiera altrettanto sofisticata ma più orientata al turismo urbano.

In ogni caso, se ci contatti e ci comunichi le tue priorità, potremo adattare il pacchetto di viaggio ai tuoi gusti, prenotando il miglior hotel o resort a Zanzibar affinché il tuo soggiorno qui sia il più idilliaco immaginabile.

Altri articoli correlati

Contattaci

Allora, hai già deciso la tua destinazione o le tue destinazioni, hai qualche domanda al riguardo, qualcosa da chiedere, qualche suggerimento?