Quando si tratta di ammirare un monumento o un paesaggio, il punto di vista ha una grande influenza. E per molti, contemplarlo dal cielo, da una prospettiva a volo d’uccello, è un’esperienza unica. Se anche tu sei d’accordo, sarai sicuramente interessato a questi giri in mongolfiera nel mondo musulmano, che possiamo organizzare per te nelle destinazioni del nostro catalogo. Senza dubbio un’esperienza indimenticabile che amplifica la bellezza di ogni luogo.
Cappadocia, Turchia
Quando si parla di gite in mongolfiera nel mondo musulmano, una destinazione spicca: la Cappadocia. Questa regione, protetta da diverse figure giuridiche (Patrimonio dell’Umanità, Parco Nazionale), è stata modellata dai capricci della geologia e dell’erosione, con un’infinita foresta di camini delle fate. Per questo motivo, sorvolare questo paesaggio naturale all’alba è un’esperienza molto arricchente, dove si possono anche distinguere castelli di roccia e villaggi incastonati nelle grotte rocciose, come se fossero grandi alveari.
Pamukkale, Turchia
La Cappadocia non è l’unica destinazione turca che si può visitare in mongolfiera: ce n’è un’altra che ha poco da invidiare. Si tratta di Pamukkale, che in turco significa “castello di cotone” e si riferisce al colore di questo sito naturale: il bianco incontaminato delle sue terrazze di travertino, formate dalla sedimentazione di particelle di gesso provenienti dall’acqua di una vicina sorgente naturale. Per questo motivo, contemplare questa “macchia” immacolata dall’alto è davvero impressionante.
Marrakech, Marocco
La città di Marrakech, la vera capitale turistica del Marocco, è anche il luogo migliore per fare un giro in mongolfiera sul paese. Il suo territorio pianeggiante contrasta con le vicine Montagne dell’Alto Atlante che, viste dal cielo, lasciano intendere il loro ruolo di barriera naturale. Infatti, le loro cime possono essere ricoperte di neve nei mesi più freddi dell’anno, il che aumenta l’attrattiva del panorama. Inoltre, da una mongolfiera potrai apprezzare l’imponenza di questa città, oltre a zone uniche come il palmeto.
Luxor, Egitto
Sebbene molte delle attrazioni dell’Egitto si trovino nel sottosuolo, in tombe come quelle della Valle dei Re a Luxor, la bellezza del paese può essere apprezzata anche dall’alto. È proprio in questa città, anticamente conosciuta come Tebe, che i giri in mongolfiera decollano nelle prime ore del giorno. Ed è da lì, a volo d’uccello, che si può comprendere la grandezza e l’immensità del fiume Nilo, con la sua fertile valle su entrambe le sponde, in contrasto con il deserto più arido, che si perde all’orizzonte. Templi come Luxor o Karnak saranno facilmente identificabili, così come le valli desertiche dove si trovano le necropoli reali.
Wadi Rum, Giordania
Per concludere questa rassegna di gite in mongolfiera nel mondo musulmano, ti proponiamo un altro deserto di spettacolare bellezza: il Wadi Rum. Questo luogo, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità per la sua unicità naturale, offre una straordinaria combinazione di montagne spoglie, bizzarre formazioni rocciose, ponti di pietra e, in breve, un paesaggio lunare che non è stato quasi mai modificato dall’uomo.
Questi sono solo alcuni dei luoghi che possiamo sorvolare. In ogni caso, devi tenere presente che tutti i voli in mongolfiera dipendono dalle condizioni meteorologiche, quindi le esperienze possono essere cancellate con poche ore di anticipo. Inoltre, in tutti i casi, sarà necessario lasciare l’hotel molto presto, prima dell’alba, per poter volare con i primi raggi di luce del giorno, che daranno una luce e un’atmosfera speciale al paesaggio.