Cosa vedere a Zanzibar, isole che ti toccano il cuore

Storia, spiagge paradisiache, riserve naturali… Queste sono alcune delle cose da vedere a Zanzibar, le isole della Tanzania che non lasciano indifferenti. Al contrario: conquistano il cuore di tutti coloro che vengono a scoprirle, sia per la bellezza dei paesaggi che per il loro ricco (e triste) passato. In questo articolo ti diamo un assaggio di ciò che puoi vedere qui, soprattutto se partecipi a uno dei nostri tour della Tanzania, che di solito terminano a Zanzibar per dare il tocco finale perfetto a una vacanza imbattibile.

Capire Zanzibar

Prima di dirti cosa vedere a Zanzibar, vale la pena spiegare brevemente perché è un luogo così speciale. Zanzibar è in realtà un arcipelago al largo delle coste della Tanzania, nell’Oceano Indiano, anche se le isole principali sono due: Pemba e, soprattutto, Unguja, dove si trova la capitale.

Oggi Zanzibar è unaregione semi-autonoma della Tanzania, a cui si è unita negli anni ’60 dopo l’indipendenza dall’Impero Britannico, che era un protettorato dal pugno di ferro. Nei secoli passati, gli arabi vi stabilirono dei forti e la usarono come base per le attività commerciali nella zona. I portoghesi ne esercitarono il controllo nel XVI e XVII secolo e in seguito passò nelle mani del Sultanato dell’Oman. A partire dal 1861, si formò un sultanato indipendente che gradualmente cadde sotto l’influenza britannica, come già detto.

In passato, la sua economia si basava su tre pilastri: le piantagioni di spezie, il commercio dell’avorio degli elefanti africani e la schiavitù, che funzionava come un enorme centro di schiavitù, inviando adulti e bambini in Arabia e in India tra il XVII e il XIX secolo.

Il ricordo di quella schiavitù è una ferita nell “orgoglio dei suoi abitanti, ma anche un trauma che li unisce, così come altri segni dell” identità di Zanzibar, come la lingua swahili e la sua cucina, una fusione di tutte le culture che sono passate di qui.

Stone Town: il centro storico della capitale

Per quanto riguarda il turismo culturale e monumentale, il luogo principale da visitare a Zanzibar è Stone Town. Si tratta del centro storico della capitale, Zanzibar, e prende il nome dagli edifici stabili e robusti realizzati in pietra. Nonostante abbia subito danni in vari momenti del passato (come la guerra anglo-zanzibarina alla fine del XIX secolo), sono rimasti edifici interessanti e sono sotto l “egida dell” Unesco, in quanto l “area è Patrimonio dell” Umanità.

Tra i luoghi più interessanti ci sono il Vecchio Forte, una fortezza difensiva iniziata dai portoghesi e completata dagli omaniti, la Casa delle Meraviglie e il Palazzo del Sultano (due delle residenze dei sultani locali), oltre all “Antico Dispensario, forse l” edificio più elegante e raffinato della città. Il Museo della Schiavitù, invece, è un centro imperdibile per saperne di più su questo oscuro episodio del passato.

Le spiagge incontaminate di Zanzibar

Sono senza dubbio la sua grande attrazione turistica, il motivo per cui migliaia e migliaia di turisti vengono qui ogni giorno, sia come conclusione di un tour della Tanzania che come luna di miele, tra le altre occasioni speciali. Ci sono molte spiagge incontaminate sparse per l ‘isola principale (Unguja), ognuna con un fascino diverso.

A nord dell’isola si trova Nungwi Beach, per molti la spiaggia più bella di Zanzibar. Le sue acque turchesi non hanno nulla da invidiare a quelle di altre destinazioni paradisiache in tutto il mondo, con acque limpide, sabbia bianca e vegetazione che abbraccia la zona balneare.

La spiaggia di Kizimkazi, invece, si trova all’estremità meridionale dell’isola e si distingue per le bizzarre formazioni rocciose che si formano sulla spiaggia sotto forma di torms. Qui riposano numerose barche, sia in riva al mare che sulla sabbia, poiché l’effetto della marea si fa sentire costantemente.

Un’altra spiaggia che non ti deluderà è Jambiani, ad esempio per l’atmosfera di pescatori e raccoglitori di alghe che è ancora presente nei suoi dintorni. Situata sulla costa orientale dell’isola di Unguja, si consiglia vivamente di alzarsi presto per ammirare l’alba all’orizzonte passeggiando sulla spiaggia sabbiosa.

In molti punti della costa di Zanzibar puoi anche navigare in una delle tradizionali imbarcazioni dhow. Si tratta di piccole imbarcazioni con una vela triangolare, un albero e uno scafo a basso pescaggio. Sono di origine araba, probabilmente introdotte all’epoca della dominazione omanita dell’isola, e permettono di effettuare crociere tranquille senza allontanarsi troppo dalla riva, offrendoti l’opportunità di vedere la costa di Zanzibar da una prospettiva diversa.

Snorkeling e immersioni: Riserva marina di Mnemba

Se oltre a rilassarti sulle spiagge di Zanzibar vuoi fare qualcosa di più attivo, non c’è niente di meglio dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Sono l’ideale per le acque calme che circondano le isole, ma soprattutto per la loro natura cristallina, che rende facile l’osservazione della fauna marina, con una visibilità fino a 30 metri in alcuni punti!

Il punto forte è la Riserva Marina di Mnemba, situata a circa 3 km dalla costa. Presenta una meravigliosa barriera corallina, attorno alla quale si trovano numerose specie come il pesce foglia e il pesce ago. È anche possibile avvistare i delfini dalla barca, un’esperienza davvero emozionante.

Foresta di Jozani

Non tutto l’interesse di Zanzibar è nel mare o sulla spiaggia, ma anche nell’entroterra. Ad esempio, nella Jozani Forest, nel cuore del Parco Nazionale Jozani Chwaka Bay. Si tratta di una foresta tropicale dove si trovano alcune delle specie più uniche, sia in termini di flora che di fauna. Nel primo caso, spettacolari mangrovie e nel secondo lo spettacolare colobo rosso, un primate endemico dell’isola di Unguja.

Isola di Pemba, sempreverde

Sebbene tutte le attrazioni sopra elencate si trovino sull “isola di Unguja, può valere la pena visitare anche l” altra isola principale di Zanzibar, Pemba, che si trova a circa 80 km a nord di Unguja e dispone di un proprio aeroporto. Non sono molti i turisti che visitano Pemba e questa è la sua principale attrattiva: con pochi edifici, è soprannominata la “sempreverde” per la vegetazione che ricopre il suo territorio e per i pochi centri abitati che la punteggiano, sempre ben integrati con la natura locale, così come i pochi resort che sono stati aperti qui.

Come puoi vedere, sono molte le attrazioni da vedere a Zanzibar. E se scegli la nostra agenzia per organizzare il tuo viaggio, possiamo integrarle tutte nel programma: lavoriamo per soddisfare ogni cliente, preparando un circuito su misura, adattandoci ai suoi gusti e al tempo a disposizione. Inoltre, puntiamo sempre su servizi premium, con professionisti di altissimo livello e infrastrutture di qualità, affinché il tuo soggiorno sull’isola goda di tutti i comfort di cui hai bisogno. Se vuoi scoprire questo arcipelago unico, contattaci.

Altri articoli correlati

Contattaci

Allora, hai già deciso la tua destinazione o le tue destinazioni, hai qualche domanda al riguardo, qualcosa da chiedere, qualche suggerimento?